Interpretazione e organizzazione eventi

Interpretazione e organizzazione eventi

Stati Generali Antimafia
La voce della tua azienda nei momenti chiave

Ogni interazione multilingue è un’occasione per consolidare relazioni, concludere accordi e presentare valore. In questi contesti l’interpretazione non è solo linguistica: è uno strumento strategico che assicura comprensione, chiarezza e professionalità.

👩‍💼 Chi sono e cosa faccio

Collaboro con aziende, studi legali, istituzioni e organizzatori culturali offrendo servizi di interpretazione su misura (ITA • ENG • BR-PT • FRA). Noleggio cabine per la simultanea, noleggio sala o spazio per evento, reclutamento e coordinamento team interpreti..

🧭 Aree di specializzazione

🏢 Eventi aziendali
Riunioni B2B, presentazioni interne, conferenze stampa, formazione, visite in stabilimento, fiere, missioni commerciali.

⚖️ Eventi legali
Arbitrati, udienze, deposizioni, rogiti e firme di atti, incontri con avvocati o clienti internazionali, audit in ambito farmaceutico e ambientale, due diligence e compliance.

🎭 Eventi culturali
Festival, conferenze, visite guidate, talk con artisti/autori, inaugurazioni, visite ed esposizioni museali multilingue.

📍 Sono disponibile in presenza e online, con approccio flessibile e in contesti formali e informali adattando il dress code all’evento.

🧪 Esempi pratici

🏢 Aziendale — Lancio prodotto + Q&A

  • Scenario: presentazione per partner esteri, 120 partecipanti onsite + streaming.
  • Soluzione: interpretazione simultanea per la plenaria; consecutiva nelle sale dove non e’ prevista la simultanea in caso di sessioni parallele
  • Risultato: messaggi core allineati, domande tecniche rese con precisione, tempi rispettati.

🏭 Visita in stabilimento — Safety & Quality Walk

  • Matrimoni: è necessario un interprete per il matrimonio civile o religioso con effetti civili in Italia se almeno uno degli sposi o uno dei testimoni non comprende la lingua italiana. La legge italiana richiede che le parti comprendano e accettino consapevolmente il consenso matrimoniale, e l’interprete assicura la validità legale del matrimonio garantendo la comprensione di tutto ciò che viene pronunciato durante la cerimonia.
  • Scenario: audit di un cliente UK su linee produttive.
  • Soluzione: interpretazione di trattativa itinerante con tour guide system.
  • Risultato: procedure HSE e procedure d’emergenza comunicate correttamente.

⚖️ Legale — Firma atti e closing

  • Scenario: closing con parti IT–EN, tempi serrati e molti allegati tecnici.
  • Soluzione: consecutiva con segmenti brevi; verifica di nomi/quote/articoli; supporto terminologico.
  • Risultato: atto firmato senza rilavorazioni, perfetta corrispondenza tra originale e resa.

🎭 Culturale — Incontro con autore + press corner

  • Scenario: talk al museo con autore francese e stampa locale.
  • Soluzione: consecutiva sul palco (3–5’), poi mini-interviste one-to-one in trattativa.
  • Risultato: frasi citabili per la stampa, tono e poetica dell’autore rispettati.

🧑‍🏫 Formazione tecnica — Training macchinari

  • Scenario: formatore FR per team manutenzione IT.
  • Soluzione: consecutiva modulare con schede passaggi/utensili; debrief terminologico finale.
  • Risultato: know-how trasferito, riduzione errori in avviamento.
🧩 Servizi di interpretazione disponibili
  • Simultanea (cabina o piattaforma RSI) 🎧
  • Consecutiva (segmenti 3–5 minuti) 📝
  • Trattativa (negoziazioni, visite, fiere) 🤝
  • Chuchotage/sussurrata per 1–2 ascoltatori 👂
🔧 Formati & piattaforme
  • On-site: plenarie, tavole rotonde,  audit in ambito farmaceutico e ambientale, deposizioni, conferenze stampa, visite in reparto.
  • Online: Zoom, Teams, Webex; piattaforme RSI (Interprefy, Interactio, Ablio).
  • Ibrido: pubblico misto in presenza e in webstreaming che ascolta la traduzione con canali audio dedicati.
🛠️ Workflow operativo
  1. 1. Definizione evento e briefing con il cliente: obiettivi, pubblico, lingue, format.
  2. Preparazione: materiali, glossario e nomi propri.
  3. Prove: test con relatori, test canali live o piattaforma, microfoni, tempi, handover con il collega interprete
  4. Debriefing e feedback (opzionale)
🧰 Requisiti & dotazioni
  • Connessione stabile (per online), microfoni/cuffie dedicati (no wireless).
  • In sala: podio/microfono dedicato, visibilità slide, eventuale tour guide system in aree rumorose per visite itineranti a stabilimenti di produzione o musei.
🛡️ Qualità & riservatezza
  • In possesso delle abilitazioni alla sicurezza NOS (nulla osta sicurezza) neutralità, riservatezza rispetto degli accordi contenuti nell’ accordo di riservatezza ( NDA- non disclosure agreement).
  • Coerenza terminologica garantita da glossari redatti in collaborazione con il cliente e note tecniche.